le tappe del nostro cammino
1996-2021
Un lembo di Langa e Monferrato in terra Bergamasca.

1996
1996
Il primo passo
La cascina
Nel 1996, sulle alture di Nizza Monferrato, a Fontanile d'Asti, la famiglia Alemanni ha restaurato una vecchia cascina con tre ettari di vigna. Da questo antico vigneto, denominato ``Bricco San Martino`` oggi diventate terre Patrimonio vitivinicolo Unesco, sono nati in questi anni i vini con grandi strutture che vengono proposti nel ristorante.
2011
2011
La prima apertura
Il ristorante
Ad Alzano Lombardo in un'ala dell'ex palazzo settecentesco Pellicioli del Portone, ora in parte diventato palazzo comunale, Mario e Cinzia Alemanni con la figlia Martina, hanno aperto dal Novembre 2011 ``La Crota di San Pietro``. Un lembo di Langa e Monferrato e' stato portato in terra Bergamasca per far nascere, ``La Crota``, una cantina dove si mangia e si beve con i ritmi lenti e naturali della campagna piemontese, privilegiando i contadini, i norcini, i pastori, i casari, i fornai che ci danno prodotti ``puliti`` di gran gusto abbinati ad un'alta qualita' e spesso a rischio di estinzione. Piatti semplici per una cucina di territorio che vuole mantenere le tradizioni regionali.
2013
2013
La seconda apertura